…ma è Trading o Investing❓
E quel (brutto) vizio che abbiamo, di “etichettare” uno strumento “ma queste Strategie con le Opzioni, sono per i Trader o per gli Investitori?” 🤔 Questa è una domanda che mi fate spesso (…anche negli ultimi giorni, scorrendo il programma del Workshop…
Quell’Azione ormai è andata…
Quante volte hai pronunciato questa frase, dopo che quell’Azione che stavi seguendo da vicino per individuare il momento buono per entrare, ti è scappata via? …può succedere, specie se questo non è il tuo lavoro e non puoi trascorrere le…
Quanto vale il brand Buffett? Un’analisi della Berkshire
Dove è diretto EURUSD?
Durante il primo mandato Trump (2017), EURUSD era salito da 1.04 a 1.25 (+20%) Da inizio anno, è passato a 1.02 fino a sfiorare 1.16 (+13.7%) Questa debolezza del Dollaro proseguirà, e vedremo ritornate EURUSD sulle resistenze in area 1.22…
Nvidia e Cisco: la storia si ripete?
Puoi misurare l’incertezza (con questo indice)
Ai mercati non piace l’incertezza. Quante volte hai già sentito questa frase? Ma forse non sai che è possibile “misurare” l’incertezza, ed esiste un indice: non sto parlando dell’indice VIX, ma dell’Economic Policy Uncertainty Index, che vedi qui sotto. Questi…
La Sostenibilità di un Drawdown
Dopo un massimo poco sopra a 109.000 $, Bitcoin sta ora registrando un Drawdown di circa un 12% (96.000 $): è tanto? È poco? 🤔 In questa tabella puoi esaminare tutti i Drawdown che ha registrato Bitcoin, dal 2012 ad oggi. Ci sono 3 elementi che caratterizzando un Drawdown: …
Dove Investire nel 2025: Europa o America?
All’inizio di ogni anno c’è sempre qualche analista che fa “la chiamata”: “quest’anno l’azionario europeo farà meglio di quello americano” E ogni volta adduce una diversa motivazione: questa volta sono i fondamentali, depressi (cronicamente) in Europa, che in America hanno…
Quanto vale davvero Bitcoin?
Bitcoin ha raggiunto una soglia psicologica importante. Ed è normale chiedersi: ma quanto vale davvero Bitcoin? L’accettazione di quel valore si costruisce sulla fiducia, e il crescente interesse degli Istituzionali verso Bitcoin va in questa direzione. Ed è iniziato con la quotazione al…
2 Stagionalità che stanno funzionando da 95 anni…
Quando cerchi finestre stagionali sulle Commodities, ti ritrovi spesso a fare statistica su un numero limitato di osservazioni, dato che, il più delle volte, parliamo di 20 / 30 anni di storico disponibile. Per questa ragione così importante cercare di…
COSA È IL QUANT INVESTING
Ognuno di noi (anche il trader più bravo) deve fare i conti con delle scelte di Investimento: nel Trading non puoi riporre tutte le tue disponibilità, e restare “liquidi” non è che una soluzione temporanea. Trader e Investitore sono semplicemente mestieri diversi, che devono essere approcciati con una diversa preparazione e mentalità: e se pensi che il primo sia semplicemente una miglior versione del secondo, allora sei proprio fuori strada…
Le scelte STATICHE di allocazione (ad es. i Lazy Portfolios) che per molti sono un punto di arrivo, qui sono solo il punto di partenza su cui costruire Portafogli per l’Investitore basati su scelte DINAMICHE di Asset Allocation, impiegando Modelli Quantitativi di Asset Allocation. (Risk Parity e Risk Scaling, Minimum Correlation, Ranking sulla forza relativa, Absolute e Relative Momentum, Beta Neutral) e controllando il Rischio su scelte di Conditional Allocation / Conditional Exposure, cambiando dinamicamente la composizione del portafoglio o adeguando l’esposizione alle mutate condizioni del mercato.
In questa sezione del blog abbiamo raccolto gli articoli più interessanti che ho scritto negli ultimi anni, sul Quant Investing.