L’impiego di modelli dinamici per le scelte di asset allocation
che cosa vuol dire asset allocation? cosa si intende per asset distribution? utilizzare modelli dinamici per l’ asset allocation su lazy portfolios Obbligazionario sta registrando la peggior annata di sempre,…
Che ci fa un Investitore con le Opzioni?
In uno degli ultimi articoli, ti ho mostrato come poter utilizzare le Opzioni per proteggere un Investimento Azionario: se te lo sei perso, puoi rileggerlo cliccando qui👇 Proteggere un Investimento…
Ci sono i Modelli, e ci sono gli ETF che si chiamano come i Modelli, ma…
Talvolta si cade nella trappola di pensare che siccome esiste un ETF smart beta o un certificato che si chiama come un Modello (ad esempio, Risk Parity o Momentum) allora…
Una strategia Momentum su ETF (nel 2022)
Uno dei Modelli dinamici di Selezione che ho spiegato nel mio ultimo libro 📚 “Portafogli per l’Investitore”, sfrutta il Momentum per mettere in competizione diversi ETF sul mercato azionario. Nelle…
Backtest, Simulazioni e Proiezioni: che differenza c’è?
Capita spesso di sentire usare termini come Backtest e Simulazione, scambiandoli come se fossero la stessa cosa, ma non lo sono… Cos’è un Backtest Un Backtest è un “test sul…
Costi e Fiscalità degli ETF (in Italia)
Tassazione ETF Regole Tassazione ETF italia Scopri quali sono le regole di tassazione etf in italia Gli unici costi a cui andrai incontro acquistando un ETF sono: le commissioni di…
Trader e Investitore sono mestieri diversi
Trader o investitore trader o investitore: sono mestieri diversi Trader o investitore? scopri cosa cambia Ognuno di noi (anche il trader più bravo) deve fare i conti con delle scelte…
Che differenza c’è tra ETF ed ETC?
differenza etf etc analisi di ogni differenza etf etc differenza etf etc scopri cosa cambia Gli ETC (Exchange Traded Commodities) sono un prodotto finanziario emesso a fronte dell’investimento diretto dell’emittente…
Quali tipi di ETF puoi comprare
A seconda del tipo di sottostante al quale sono collegati, gli ETF si suddividono in: Monetari; Obbligazionari; Azionari; Strutturati; Investire in ETF: gli ETF monetari Gli ETF monetari, utilizzati per un momentaneo parcheggio di…
Che cosa sono gli ETF e come funzionano
Cosa significa ETF ? ETF sta per Exchange Traded Fund, un prodotto quotato in Borsa, come Azioni o Obbligazioni: si tratta di una particolare tipologia di fondo di investimento che…
COSA È IL QUANT INVESTING
Ognuno di noi (anche il trader più bravo) deve fare i conti con delle scelte di Investimento: nel Trading non puoi riporre tutte le tue disponibilità, e restare “liquidi” non è che una soluzione temporanea. Trader e Investitore sono semplicemente mestieri diversi, che devono essere approcciati con una diversa preparazione e mentalità: e se pensi che il primo sia semplicemente una miglior versione del secondo, allora sei proprio fuori strada…
Le scelte STATICHE di allocazione (ad es. i Lazy Portfolios) che per molti sono un punto di arrivo, qui sono solo il punto di partenza su cui costruire Portafogli per l’Investitore basati su scelte DINAMICHE di Asset Allocation, impiegando Modelli Quantitativi di Asset Allocation. (Risk Parity e Risk Scaling, Minimum Correlation, Ranking sulla forza relativa, Absolute e Relative Momentum, Beta Neutral) e controllando il Rischio su scelte di Conditional Allocation / Conditional Exposure, cambiando dinamicamente la composizione del portafoglio o adeguando l’esposizione alle mutate condizioni del mercato.
In questa sezione del blog abbiamo raccolto gli articoli più interessanti che ho scritto negli ultimi anni, sul Quant Investing.