Il Bias di fine mese su GBPUSD (2 anni e mezzo dopo)
Che Pesi assegnare ai tuoi Trading System in Portafoglio
Ruotare un Portafoglio, confrontando le Strategie su diversi periodi
Il Portafoglio di Trading System sul FOREX: un Aggiornamento…
Come ottenere Equity più Regolari con il Money Management e la Gestione della Posizione
COSA È IL FOREX
Il Foreign Exchange market è di gran lunga il più grande mercato nel mondo (per valore delle transazioni), e include gli scambi che avvengono tra le grandi istituzioni bancarie, le banche centrali, gli speculatori valutari, le imprese multinazionali, i governi, e gli altri mercati finanziari ed istituzioni.
Il Forex presenta delle specificità che non ritroviamo facilmente in altri mercati:
1) la possibilità di effettuare scelte di Money Management della posizione più sofisticate, ad esempio Scaling IN e OUT (in virtù della totale libertà di scelta del nozionale da impiegare),
2) poter adattare il Position Sizing per avere sempre sotto Controllo il Rischio in termini monetari,
3) la stabilità delle Correlazioni fra le Valute che compongono Cambi e Cross FX,
4) e le opportunità di un mercato aperto 24/24.
Fare Trading sul Forex, quindi, ci permette di sfruttare tutte queste peculiarità.
La possibilità di scegliere il Nozionale ( = con quanto capitale vogliamo aprire un’operazione) rende questa operatività fra le più “leggere” in termini di Capitale richiesto per iniziare. Con poche migliaia di Dollari, ad esempio, è già possibile seguire un Portafoglio di Trading System sul Forex.
In questa sezione del blog abbiamo raccolto gli articoli più interessanti che ho scritto negli ultimi anni, sui Trading Sistematico sul Forex