Durante il primo mandato Trump (2017), EURUSD era salito da 1.04 a 1.25 (+20%)
Da inizio anno, è passato a 1.02 fino a sfiorare 1.16 (+13.7%)
Questa debolezza del Dollaro proseguirà, e vedremo ritornate EURUSD sulle resistenze in area 1.22 e poi 1.25 ?
Diamo un’occhiate alle indicazioni che ci stanno dando alcuni dei Modelli che utilizzo…
Iniziamo da questo trading system che lavora sul Future EC e che è sempre a mercato (Long oppure Short): lo utilizzo da tanti anni ed è stato condiviso fin dalle prime edizioni di FX Trading System (che risalgono a più di 10 anni fa), e finora si è sempre dimostrato affidabile – nel pannello bianco puoi dare un’occhiata alla sua equity line.

Questo NON è un trading system pensato per fare trading su EURUSD: alcune delle operazioni che vedi qui sopra durano alcuni anni… il suo compito è soltanto quello di darmi indicazioni su come dovrei essere posizionati su EURUSD, e si è rivelato molto utile per impostare Strategie di Copertura dal Rischio di Cambio.
Se sarai presente al prossimo Trading Camp: Hedging Strategies, avremo modo di riparlarne, vedrai…
Imparare a costruire e testare in autonomia i propri Modelli, è utile non solo se vuoi seguire un Portafoglio di Trading System, ma anche se vuoi capire che cosa funziona sui mercati, per stare alla larga da ciò che non ha mai funzionato, oppure per aiutarti a prendere decisioni se sei un Investitore.
È da qui che partiremo nella nuova edizione del Workshop sul Trading Sistematico in partenza Martedì 3 Giugno, dove trascorreremo insieme più di 13 ore suddivise in 5 serate, per mostreremo come puoi codificare e testare una qualunque idea di trading, per capire che cosa funziona davvero sui mercati.

Questo Modello in questo momento è girato Long, quindi lascia pensare che EURUSD potrebbe continuare nella sua corsa.
Anche diversi Modelli basati sulla Purchasing Power Parity (PPP) mostrano un EUR sottovalutato rispetto a USD: in questo paper della University of British Columbia, la sopravvalutazione del Dollaro rispetto all’Euro è del 25%.

Non ci sono garanzie che il PPP tra due valute torni in equilibrio, ma è comunque un’indicazione utile che può confermare altri elementi dell’analisi.
A livello macro, la BCE ormai ha già tagliato i tassi (ora al 2.25%) mentre la FED dovrà iniziare a tagliarli (ora al 4,50%) e probabilmente la debolezza del dollaro sta prezzando anche queste aspettative, oltre al peggioramento del merito creditizio degli USA (taglio di Moody’s) e all’incertezza alimentata dalle politiche della nuova amministrazione Trump, con una fuga di capitali dall’America verso l’Europa.
A meno di notizie inattese che potrebbero cambiare il quadro, direi che in questo momento sono maggiori le probabilità di vedere un EURUSD continuare a salire.
Per questa ragione, se sei esposto su Investimenti in Dollari (es. hai acquistato un ETF di S&P500 oppure Oro o Obbligazionario USA) dovresti fare attenzione a coprirti dal Rischio di Cambio.
Puoi costruire diverse Strategie di Copertura di Portafogli dal Rischio di Mercato o dal Rischio di Cambio, impiegando strumenti Lineari come i contratti Futures, le Azioni, il Forex, oppure strumenti Non Lineari come le Opzioni su Indici Azionari, le Opzioni su Indici di Volatilità, le Opzioni su Futures, le Opzioni su Azioni.
Ma non puoi stabilire a priori quale sia la “migliore“, perché ogni Crisi è differente: per magnitudo, per durata, per velocità nella discesa, per tempo di recupero
…NON puoi fare affidamento su 1 sola Strategia di Copertura sperando che ti copra bene in ogni situazione
É per questa ragione che devi imparare a costruire il protocollo di copertura ☂️ più adatto a ciascun Portafoglio, AFFIANCANDO diverse Strategie di Copertura e combinando strumenti lineari come i Futures e non lineari come leOpzioni
Una Strategia di Copertura va dimensionarla correttamente e devi scegliere il sottostante corretto per effettuare la copertura.
Devi individuare una regola per 🟢 attivarla (per non pagare un’assicurazione quando non ti serve)
Ed è altrettanto importante individuare una regola per 🔴 disattivarla, per non “rimangiarsi” tutto il profitto che hai accumulato su quella copertura.
Perché COME coprirsi (con quali Strategie) è importante, ma è ancora più importante stabilire QUANDO coprirsi.
Solo così puoi ritornare a sentire di avere il CONTROLLO della posizione, sapendo già che cosa fare e quando farlo, senza più ritrovarti in balia del mercato.
Ma non puoi prendere queste decisioni “di pancia“: ti servono dei MODELLI da seguire dei protocolli meccanici (replicabili)
E questo è ciò su cui lavoreremo nella 14°edizione del Trading Camp, dal titolo:
📆 5 giorni, da sabato 6 a mercoledì 10 Settembre 2025
📌 vicino a Garda (sulle colline sopra il lago)
In queste 5 giornate di formazione andremo ad approfondire come mai avevamo fatto prima, tutte le Strategie di Copertura ☂️ che abbiamo a disposizione
Clicca qui se vuoi approfondire meglio il programma.

I posti in sala sono quasi esauriti ❌: controlla l’effettiva disponibilità nella pagina qui sopra.
Ma puoi seguire ogni momento di queste 5 giornate di formazione senza spostarti da casa tua, Collegato a distanza su Zoom, o semplicemente acquistare la Registrazione.
Perché farlo adesso? …perché queste sono le migliori condizioni che potrai mai trovare.
Buon Trading!
Luca Giusti

Lascia un commento