E quel (brutto) vizio che abbiamo, di “etichettare” uno strumento
“ma queste Strategie con le Opzioni, sono per i Trader o per gli Investitori?” 🤔
Questa è una domanda che mi fate spesso (…anche negli ultimi giorni, scorrendo il programma del Workshop sulle Opzioni in partenza la prossima settimana)
Chi non conosce ancora le Opzioni, è probabile che associ questo strumento più all’attività di Trading (un pò’ come i Futures), che all’Investing…
⚠️ ma NON è cosi
Le Opzioni sono uno strumento così flessibile, da poter soddisfare tanto le esigenze del Trader che opera su orizzonti di pochi giorni in posizione, quanto quelle dell’Investitore.
Se apri una Strategia con un paio di mesi di vita residua, queste sono strategie che richiedono un impegno limitato (imposti qualche alert sui grafici daily e sei a posto)
Se invece le apri sulla prima scadenza settimanale, stai lavorando strategie che hanno pochi giorni di vita residua, e non puoi limitarti a darci un’occhiata a fine giornata: queste vanno gestite con maggiore attenzione.
Ma se apri una Strategia con le Opzioni su una scadenza di uno o due anni, per aprire una posizione rialzista o ribassista su un’azione o su un ETF, allora qui entriamo nel mondo dell’Investitore.
Qui é meno importante il timing di ingresso / uscita dalla posizione, ma conta di più ciò che fai per impiegare in maniera efficiente il capitale che hai a disposizione, e come controlli il rischio per cercare di attenuare la volatilità del portafoglio.
Ma la STESSA strategia, può essere utilizzata (se compresa a fondo) da un Trader per stare in posizione due giorni cosi come da un Investitore per stare in posizione due anni.
E se sei un Investitore, ci sono ⚠️ tante buone ragioni per iniziare a usare le Opzioni:
✅ una maggiore Flessibilità,
✅ un migliore Controllo del Rischio (Esistono Strategie con le Opzioni per effettuare coperture di Portafoglio, dal Rischio di Cambio o dal Rischio di Mercato)
✅ una maggiore Efficienza Fiscale,
✅ maggiori Rendimenti con un minore impiego di capitale e un minore Rischio
✅ tanta Regolarità in più rispetto ad impiegare soltanto Azioni ed ETF.
Chi non ha una qualche posizione su un’azione o una obbligazione, che gli è rimasta in pancia, ormai incancrenita? 🤔
Su quella si può lavorare con le Opzioni per cercare di recuperare quella perdita, un po per volta, anche se l’azione non riparte e continua a galleggiare su quei valori.
Se non vuoi chiudere quella posizione, almeno puoi sfruttarla combinandola con una specifica strategia con le Opzioni, per guadagnare dal passaggio del Tempo.
Esistono Strategie per lavorare su strutture con scadenze lontane diversi mesi: due o tre operazioni all’anno, quindi nulla che non sia gestibile da un investitore.
Ma nelle fasi di mercato laterali, quando il portafoglio “galleggia”, Strategie come queste guadagnano.
Non cifre iperboliche, sia chiaro: strutture del genere sono molto lente, ma riuscire a portare a casa un 10-12% in annate in cui Azionario non tira, è un buon risultato (se paragonato all’impegno richiesto)
C’è gente che sulle Obbligazioni lavora con operazioni di arbitraggio su diverse scadenze con posizioni che restano aperte minuti (e non mesi).
E c’è gente che lavora con le Opzioni aprendo posizioni su scadenze a uno o due anni.
Spero che questi ragionamenti siano serviti a NON etichettare uno strumento come le Opzioni, come “qualcosa per il Trader” o “per l’Investitore”.
Non è lo strumento… è come lo usi.
Anche di questi parleremo nei 6 appuntamenti del Workshop sulle Opzioni, in partenza l’8 Ottobre 2025:
Workshop sulle Opzioni
Aggiustamenti e Controllo del Rischio
📅 6 appuntamenti, a partire da Mercoledì 8 Ottobre
📌 più di 15 ore che trascorreremo insieme
📈 2 Strategie con le Opzioni, IN REGALO (…tue, per sempre)
👨💻 Una Piattaforma di Da Vinci Fintech IN REGALO (…NO, questa volta NON si tratta di Portfolio Builder😉)

5+1 serate per scardinare il concetto ⚖️ che per ottenere Rendimenti elevati, devi accettare grandi Rischi
…perché con le Opzioni NON funziona così 🤔
Il segreto è imparare a Gestire la Posizione, effettuando degli ⚠️ AGGIUSTAMENTI per bloccare profitto e controllare il Rischio
Se hai guardato la registrazione di qualcuno dei miei interventi in televisione su Class CNBC, dove ti ho presentato ogni volta (in diretta) una nuova operazione, ti ho spiegato gli aggiustamenti effettuati e ti ho dato conto com’è andata a finire, allora sai già di che cosa sto parlando.
Sono ormai 36 le strategie presentate in diretta su Class CNBC, con un 86% di operazioni vincenti.
Non esiste nessun indicatore miracoloso, nessuna tecnica che ha ragione sempre…
La realtà è che i mercati NON si possono prevedere.
É la Gestione della Posizione ciò che conta davvero, e proprio per questa ragione, la maggior parte delle Strategie che insegniamo prevedono di effettuare degli ⚠️ AGGIUSTAMENTI
Abbiamo costruito questa edizione del Workshop sulle Opzioni proprio intorno al concetto di:
🎯 Gestione della Posizione
🎯 Aggiustamenti
🎯 Controllo del Rischio
Avrai un quadro davvero completo di cosa significhi fare Trading con le Opzioni in maniera professionale, senza “improvvisare“, senza prendere decisioni in balia dell’emotività, sentendo finalmente che puoi avere il ⚠️ CONTROLLO sulla tua operatività.
Iscrivi ora e non rimandare, perché abbiamo già assegnato quasi tutti i biglietti disponibili con questo sconto.
Ci vediamo su Zoom
Luca Giusti

Lascia un commento