Annate come questo 2025 non sono semplici per chi Vende Opzioni, ma vedere le equity dei Portafogli degli Short Strangle con Difesa Meccanica sui massimi (…nonostante Trump), è una nuova conferma della solidità di questa strategia.
Questa Volatilità innescata da notizie (minacce) e smentite, che ci accompagna ormai dall’inizio dell’anno, non sono certo le condizioni ideali per questa Strategia, dove vendiamo sistematicamente Opzioni ogni settimana (su diversi mercati) e le difendiamo con il Future sottostante.
In QTLab ti diamo conto periodicamente dei Risultati delle operatività che insegniamo nei corsi, in articoli come questo o nelle nuove LIVE Session di quel corso.
Questo, ad esempio, è l’articolo precedente: scorrendolo in basso troverai diversi aggiornamenti (clicca qui per leggerlo)
Ma con l’operatività degli Short Strangle con Difesa Meccanica, questo aggiornamento è settimanale: ogni sabato mattina, infatti, ti diamo conto dei risultati della settimana che si è appena conclusa all’interno della piattaforma Skeleton (a disposizione degli abbonati al servizio)
E trovi un aggiornamento con cadenza mensile nel nuovo sito www.SegnaliOpzioni.it che ha preso il posto del vecchio forum dove finora avevamo caricato questa contabilità.

Clicca sul pulsante “I Risultati Aggiornati” e registrati (gratuitamente) per poterli esaminare.
Questa volta iniziamo dal Portafoglio “Corso” dove tracciamo le 7 strategie spiegate nel corso Opzioni + Futures: Short Strangle con Difesa Meccanica

Quella che si è chiusa è stata la 9° settimana positiva, e l’equity line ha già recuperato la “maretta” dei primi mesi dell’anno.
Questo è l’andamento di queste 7 strategie, registrato negli ultimi 3 anni.

Questo è il Portafoglio che traccia tutte le Strategie Short Strangle con Difesa Meccanica, spiegate nel corso Short Strangle 2.0

Questo portafoglio ha impiegato un po’ di più per ritrovare i massimi, ma ora ci siamo.
Se analizziamo i due gruppi di Strategie che lo compongono, vediamo come quelle che lavorano su scadenze InfraSettimanali (il primo grafico qui sotto) hanno recuperato più in fretta di quelle che lavorano sulla scadenza del venerdì (il secondo grafico, a seguire)


Questo, infine, è il Portafoglio che traccia i risultati di tutte le Opzioni sulle scadenze Mensili.

L’ho già ribadito in altre occasioni, ma è sempre meglio precisarlo: questi NON sono Backtest ma OPERAZIONI REALI che pubblichiamo ogni settimana e di cui contabilizzano il risultato da più di 13 anni ormai: ti invito a recuperare qualcuno dei precedenti articoli che trovi in questa sezione, se vuoi un’idea dei risultati ottenuti in tutti questi anni (quelli che hai visto qui sopra, fanno riferimento soltanto agli ultimi 3 anni)

Se vuoi unirti ad un gruppo di quasi 450 allievi che hanno imparato questa operatività e che interagiscono nella Community riservata a questo corso (a cui avrai subito accesso anche tu, per sempre), queste sono le pagine di presentazione di questi programmi di formazione.
 
✅ Opzioni+Futures (Short Strangle con Difesa Meccanica): il corso dove ti insegniamo a mettere in pratica e gestire in completa autonomia questi protocolli che usiamo, ogni settimana, per alimentare il portafoglio “Corso” con queste 7 strategie.
✅ Short Strangle 2.0: che abbiamo registrato nel mese di Luglio 2022, e dove abbiamo portato avanti il lavoro iniziato nel 2010 nel primo corso, e dove ti mettiamo a disposizione tutte le strategie Short Strangle con Difesa Meccanica che seguiamo e che stanno producendo i risultati che hai visto che sopra.
Ti abbiamo mostrato come sono state costruite e validate queste strategie di Vendita Sistematica con le Opzioni Weekly su Futures, come Controlliamo il Rischio con la Difesa Meccanica sul Future e le alternative alla Gestione della Posizione basate sul Rolling, su Filtri sulla Volatilità, sul rilascio di Notizie, sull’entità del premio incassato.
Ti abbiamo insegnato come gestire questi Portafogli, definendo (e testando) logiche attive di Rotazione delle Strategie e logiche passive di Inibizione / Riattivazione (Equity Control) su condizioni esterne.
Ti abbiamo spiegato in dettaglio come aumentare l’efficienza nell’impiego del capitale che hai disposizione, ottimizzando l’impiego dei margini.
Sono le stesse strategie su cui operiamo ogni settimana, per alimentare il portafoglio che ho analizzato in questo articolo e di cui ti diamo conto dei risultati, da più di 13 anni ormai…

Ti viene in mente nessuno che sia andato avanti per 13 anni a dare conto dei risultati delle operazioni prodotte da strategie (Meccaniche) insegnate in un corso?
…il tempo di vita di un servizio di Advisor, solitamente, si misura in mesi, prima della sua interruzione perché i conti dei malcapitati che lo seguivano sono stati bruciati
So cosa stai pensando: che “…i corsi costano: chissà quanto ci metto a recuperarli”.
Se dai un’occhiata ai risultati degli ultimi 3 anni, puoi risponderti da solo…
Ora non hai idea di tutto il materiale che ti mettiamo a disposizione in questi corsi, dalle registrazioni delle precedenti edizioni (dove facciamo approfondimenti nuovi ogni volta), alle Live Session a mercati aperti, alle slide e il materiale didattico, oltre alla possibilità di seguire in sala (oppure collegato a distanza) le nuove edizioni in partenza.
Ma credimi se ti dico che questi corsi raggiungono un livello di dettaglio come pochi altri.
E compreso nella quota di partecipazione, hai anche 3 Mesi di accesso a tutte le nostre operazioni, dove potrei vedere che cosa facciamo e capire se stai seguendo correttamente queste operazioni.
I risultati parlano chiaro, e con tutto quello che comprende questo corso, credo che questa quota di partecipazione non rispecchi davvero il VALORE di tutto questo.
Stiamo parlando dei risultati delle STESSE operazioni che escono fuori dai Protocolli (Meccanici al 100%, quindi REPLICABILI) di questi corsi, e che puoi seguire con pochi click su Skeleton.
Perché quando hai la pretesa di insegnare qualcosa a qualcuno, è solo questione di REPLICABILITÀ di un Metodo… altrimenti sono solo chiacchiere.
Buon Trading
Luca Giusti












 
                                 
                              
Lascia un commento