Che Pesi assegnare ai tuoi Trading System in Portafoglio
La scelta dei PESI da attribuire ai Trading System nel Portafoglio è uno dei passaggi fondamentali, e anche uno di quelli dove si commettono gli errori più grossolani. Negli articoli che pubblico periodicamente, dove ti mostro come stanno andando le strategie…
La costruzione di un Portafoglio Azionario: Selection Bias e Survivorship Bias
(questo articolo è stato scritto da Luca Ronzan, Marco Vironda Gambin e Fabio Esposti)Selection Bias e Survivorship Bias non sono certo concetti confinati nell’ambito del Trading. portafoglio azionario e trading bias, Si pensi all’astronomia, dove la visibilità dei corpi celesti dipende dalla…
Ruotare un Portafoglio, confrontando le Strategie su diversi periodi
Esistono diversi criteri che puoi impiegare per la selezione delle Strategie da seguire nella prossima Rotazione di Portafoglio. strategie di portafoglio di trading system, Un Portafoglio, infatti, non è semplicemente un insieme strategie, che “hai selezionato perché quando le aggrego, vedo il…
Il Portafoglio di Trading System sul FOREX: un Aggiornamento…
Strategie sul forex (trading system sul forex) Ecco un aggiornamento del Portafoglio delle Strategie sul Forex che mettiamo a disposizione (a codice aperto) nel corso FX Trading Systems, e di cui diamo conto in ogni nuova edizione del corso (che…
Come si calcola il Drawdown di un Portafoglio di Strategie
Nell’analisi dell’andamento di un portafoglio di strategie, una delle maggiori complessità da affrontare è legata al calcolo del drawdown. Questo articolo è un pò più tecnico del solito, e alcuni passaggi potrebbero non risultare subito così immediati, ma serve a…
Inizi a seguire una Strategia su un’Equity di 10 anni, ma la stacchi su un’Equity di 2 mesi
..è capitato anche a te? equity line trading, Io lo vedo succedere in continuazione: persone senza alcuna esperienza di trading (reale), che imparano a codificare e a testare strategie e iniziano a seguire una osservando un’Equity line (magari un backtest) degli…
Il Portafoglio dei Trading System del percorso Academy (Agg. Maggio 2021)
Se hai sfogliato la sezione Articoli del sito QTLab (qui sul nuovo sito .IT oppure sul “vecchio” sito QTLab.CH) avrai visto che periodicamente ci piace dare conto di come vanno le Strategie che insegniamo nei corsi: questo è un aggiornamento…
Sei un Professionista del Trading o un Imprenditore?
Mai sentita la frase: “Trading is a Business”? Oppure inviti ad approcciare il “Trading come una attività Imprenditoriale”? O, ancora, a fare “Trading come un Professionista”? Cosa distingue un Imprenditore da un Professionista? In questo articolo non troverete contenuti tecnici,…
A cosa serve il Money Management? Edge, Expectancy e scelte di Position Sizing
La virtù del calcolo dell’Expectancy sta nel fatto che in un unico valore vengono combinate alcune informazioni molto importanti circa l’opportunità di sostenere un certo investimento: la probabilità che questo investimento vada a buon fine e la relazione che questa…
Operare sulla Volatilità per Controllare il Vega Risk di un Portafoglio Short Strangle
In questo articolo ti presento un’analisi che parte da un Portafoglio che già conosci, quello degli Short Strangle Weekly con Difesa Meccanica, a cui ho affiancato delle Strategie che lavorano sul VIX (attraverso le Opzioni oppure l’ETN VXX), per cercare…
COSA È IL TRADING SISTEMATICO
Se vuoi approcciare il Trading in maniera Sistematica, il primo passo è imparare a Codificare e Testare una TUA Idea di Trading. Ma una volta che hai trovato qualcosa che ha funzionato bene negli ultimi 10 anni, chi ti dice che continuerà a funzionare altrettanto bene anche in futuro?
Esistono delle tecniche (di Validazione) che possiamo impiegare per “stressare” questa strategia e Misurarne la Robustezza. Queste analisi sono finalizzate ad individuarne le fragilità e capire se quel Trading System ha delle buone probabilità di continuare a funzionare anche in futuro (quando inizierei a seguirlo con denaro reale).
Una volta individuate le strategie più promettenti, potrai AUTOMATIZZARLE, e scoprire un diverso modo di fare Trading: potrai riprenderti il TUO TEMPO, senza dover più trascorrere le giornate davanti ad un monitor e lasciando che sia la piattaforma ad entrare e uscire dalla posizione, in base alle regole che hai codificato nella tua strategia.
Ora che hai un paniere di strategie robuste, ti troverai a dover effettuare scelte di Money Manegement e di composizione di un Portafoglio (perché attaccare tutto non è quasi mai la scelta migliore, anche se avessi sufficiente capitale per farlo).
Quale sistema di Controllo sull’Equity impiegare (per avere un criterio meccanico che ti indichi quando inibire una strategia e quando riattivarla), e come Ruotarle i Trading System all’interno di un Portafoglio (per seguire quelli più in sintonia con il mercato o quelli meno correlati fra loro)? Come vedi, non basta trovare qualcosa che ha funzionato in passato: è un buon inizio, ma il lavoro inizia adesso…
In questa sezione del blog abbiamo raccolto gli articoli più interessanti che ho scritto negli ultimi anni, sui Trading System e il Trading Sistematico.
Trading System, Trading Sistematico e Trading Meccanico