Qualche giorno fa ho scritto un articolo dal titolo: “La Vendita di Opzioni funziona ancora? Facciamo parlare i numeri…” (se te lo sei perso, puoi rileggerlo qui) dove ho affermato come la Vendita Sistematica di Opzioni sia in ottima salute, e come quest’ultimo anno sia stato uno dei migliori che ricordi da quando tracciamo i protocolli Short Strangle con Difesa Meccanica.
E ho giustificato questa affermazione con dei numeri…
Non sto parlando (solo) dei risultati di questa operatività, di cui diamo conto ormai da 12 anni (…e non parlo di “backtest”, ma di operazioni vere: dentro alla piattaforma Skeleton, infatti, ogni sabato mattina pubblichiamo i risultati delle strategie aperte nella settimana precedente)
Parlo della spiegazione che c’è dietro questo risultato, che ha che fare con il passaggio del Tempo (…a tuo favore), ma soprattutto con una Implied Volatility che ha sistematicamente sovrastimato la Realized Volatility su tanti sottostanti…
E nell’articolo trovi alcune analisi effettuare con un modello che mette a confronto la Volatilità che stai vendendo con quella che si realizza effettivamente sul mercato (in sostanza, il mercato si muove meno di quello che è stimato nei premi delle opzioni)
Ma se la Vendita di Opzioni (numeri alla mano) sembra funzionare piuttosto bene, cosa possiamo dire dell’Acquisto di Opzioni?
È possibile guadagnare Comprando sistematicamente Opzioni?
Qualche settimana fa ho scritto un articolo per presentare i risultati di un’operatività dove COMPRIAMO Opzioni in prossimità della scadenza (si tratta di una strategia di Positive Gamma Arbitrage): puoi cliccare qui se vuoi rileggerlo…
Quindi la risposta è SI, e anche se si tratta di un’operatività che abbiamo iniziato a seguire solo da Maggio, stiamo già dando conto periodicamente dei risultati che stiamo ottenendo (…li trovi scorrendo in basso questa pagina)
Ciò che facevo notare in questo articolo, è come due operatività come queste, Gamma negativa (Short Strangle con difesa Meccanica) e Gamma positiva (Positive Gamma Arbitrage con Opzioni su Azioni), riescano a lavorare bene insieme, aumentando la regolarità del portafoglio.
Ma ciò che cambia è la selettività dell’approccio…
Se la Vendita Sistematica di Opzioni che portiamo avanti con i protocolli Short Strangle con Difesa Meccanica, lavora oggi su qualunque mercato futures (…li copriamo tutti tranne i Lead Hogs), l’Acquisto Sistematico di Opzioni con i protocolli Positive Gamma Arbitrage, lavorano solo su 7 Azioni, che hanno caratteristiche di volatilità e liquidità che non sono comuni a tutte le azioni.
“Allora è meglio una o l’altra?”
È meglio entrambe…
(ma solo se parliamo di strategie che si basano su protocolli meccanici – quindi replicabili, e non su operazioni “improvvisate”, guardando un grafico e comprando Call o Put perché “secondo me sale” o “secondo me scende”)
E la discussione se le Opzioni “sia meglio comprarle o venderle” lasciamola a chi le Opzioni le conosce poco.
⚠️ Perché il bello di lavorare con le Opzioni, è lavorarle in Spread…
Ogni Strategia con le Opzioni è un’operazione di Spread: puoi comprare e vendere contratti su diverse scadenze sullo stesso sottostante, e proprio per questa ragione si parla di Calendar SPREAD, Vertical SPREAD…
Possiamo combinare Opzioni per operare su segnali Direzionali del sottostante e gestire la posizione effettuando AGGIUSTAMENTI per bloccare profitto ogni volta, e ottenere profili come questo:
Questa è una delle operatività che spieghiamo nel corso The Options Edge 3.
È quello che stiamo facendo in una delle ultime operazioni che ho presentato in trasmissione su Class CNBC sull’Azione UNH: in questa sezione abbiamo raccolto la registrazione di tutti questi interventi e sotto ad ogni video trovi tutti gli aggiornamenti che spiegano come abbiamo gestito queste posizioni.
Possiamo combinare Opzioni per effettuare Arbitraggi sulla Volatilità (hai mai sentito parlate di Vol Arb Strategies – Volatility Arbitrage Strategies? È uno dei protocolli che insegniamo nel corso The Options Edge 2 per operare su rilascio delle Trimestrali).
E anche di questa operatività ti abbiamo dato conto dei risultati tracciati da quando è stata prsentata per la prima volta (2019) in articoli come questo
Se sei curioso di sapere com’è andata negli ultimi 4 anni, in questo articolo trovi tutto…
Ma esistono occasioni di Arbitraggio anche⚠️a ridosso della Scadenza delle Opzioni su Azioni: una di queste tecniche prende il nome di Positive Gamma Arbitrage, che è quella di cui ti ho parlato poco fa e che si basa sull’Acquisto Sistematico di Opzioni.
Dai un occhiata a questo video se vuoi saperne di più 👇
Questa è soltanto una delle Strategie che abbiamo individuato per lavorare con le Opzioni su Azioni, a ridosso della scadenza, restando in posizione soltanto 1 giorno.
Ma se parliamo di Trading At Expiration, è probabile che ti siano subito venute in mente le Opzioni 0DTE(= zero days to expiration) sull’indice SPX, dove possiamo lavorare ogni giorno, sulla scadenza giornaliera, restando in posizione poche ore.
Se non sai di che si tratta, te ne ho parlato in questo breve video👇:dacci un’occhiata…
Abbiamo presentato tutto il lavoro che abbiamo fatto nella prima parte dell’anno su queste strategie, nella 12° edizione del Trading Camp di QTLab, che abbiamo intitolato Arbitraggi (se te lo sei perso, abbiamo fatto un lavoro impeccabile di montaggio dei Video, e queste Registrazioni sono a tua disposizione)
E abbiamo deciso di dividere queste 5 giornate di Trading Camp in 3 PARTI, per ognuna delle 3 operatività principali su Futures – Azioni – Opzioni, che abbiamo trattato sotto questo ombrello degli Arbitraggi…
E uno di questi 3 blocchi è proprio quello dedicato all’operatività sotto scadenza, con le Opzioni 1DTE su Azioni e 0DTE sull’Indice SPX: il corso si chiama Trading Options At Expiration
Eh lo so che cosa stai pensando… “che peccato che me lo sono perso! chissà quando lo rifaranno…” Ecco qua…
Sabato 2 Dicembre 2023
Puoi iniziare⚠️SUBITO con le Registrazioni delle due giornate dell’ultimo Trading Camp 2023 dedicate a questa operatività, in attesa di seguire a prossime edizione in partenza Sabato 2 Dicembre, IN SALA oppure collegato a distanza su Zoom (oppure guardando questa nuova registrazione, che ti metteremo a disposizione pochi giorni dopo la conclusione dei lavori), e hai accesso a una Community riservata agli allievi di questo corso.
…e i risultati? Come stanno andando?
Se non ci conosci ancora “bene”, ora magari ti starai chiedendo come stanno andando queste strategie che abbiamo presentato questa estate, in occasione di questo Trading Camp…
Se invece ci conosci “bene”, sai che a noi piace dare conto di come vanno le strategie che insegniamo (e che utilizziamo) … quindi basta scorrere in basso la pagina di presentazione di questo corso per poter esaminare i risultati da quando le stiamo seguendo sui nostri conti, fino ad oggi.
Affiancare o Sostituire?🤔
L’errore che commettono tutti i trader alle prime armi è pensare di SOSTITUIRE un’operatività con un’altra.
Appena una strategia inizia a piegare la testa, sono già alla ricerca di un’altra strategia per sostituirla…
È soltanto AFFIANCANDO strategie che puoi ottenere un risultato STABILE, perché non esiste una strategia che funziona “sempre”.
Prima o poi, quella strategia su cui hai puntato tutto, attraverserà una fase difficile, ma se hai AFFIANCATO correttamente altre strategie in un portafoglio, riuscirai a superare questa fase proprio perché quelle condizioni sono quelle più favorevoli alle altre strategie.
Affiancare, non sostituire… se vuoi sopravvivere sui mercati inizia a ragionare in termini di Portafoglio.
Buon Trading
Luca Giusti
Ecco altri articoli che potrebbero interessarti:
Lascia un commento