Ieri ho chiuso la posizione su Bank of America (BAC), a distanza di 1 mese dalla sua apertura: si tratta di una delle operazioni analizzate durante l’ultimo intervento su Class CNBC del 15 Marzo 2023, e se te lo sei perso, qui 👇 puoi rivedere la registrazione di questa puntata.
Si tratta di una posizione aperta nel bel mezzo della crisi delle Banche Regionali, e credo che più di uno tra voi abbia pensato se non fossi impazzito ad entrare in un momento del genere…
Ma è proprio in momenti come questi (di panico e irrazionalità) che è possibile individuare opportunità interessanti di Trading sulla Volatilità (…con tutti i “paracadute” che ho accennato in questi 10 minuti di intervento in trasmissione)
Ti invito a riascoltare questo intervento anche per approfondire meglio il perché della scelta di quella scadenza e questo Strike per questa Put Venduta e quali erano gli scenari che potevano effettivamente realizzarsi.
Se vuoi sapere com’è andata a finire, qui puoi vedere la posizione che avevo aperto il 16 Marzo 2023 incassando 3.22 $ per ogni contratto Put venduto: questo screenshot è stato effettuato poco prima dell’apertura dei mercati di ieri (18 Aprile 2023) dopo che BAC aveva rilasciato la sua Trimestrale, e la Volatilità era ulteriormente scesa rispetto ai picchi raggiunti nel pieno della crisi delle banche regionali (quando avevo aperto il trade).
Questa è stata la chiusura, ad un prezzo di 1.73 $ che si traduce in un profitto di 3.22 – 173 = 1.49 $ x 100 = + 149 $ per ogni contratto di Opzione Put venduta (nelle operazioni indicate in questi interventi su Class CNBC tendiamo sempre ad utilizzare il minor numero di contratti possibile, cosi da renderla sostenibile per chiunque, ma una volta compreso il rischio dell’operazione, nulla ti vieta di replicarla con le quantità più opportune).
Se consideri che la Marginazione richiesta per tenere aperta questa posizione non ha mai superato i 400 $, stiamo parlando di un P/L del +37% su capitale investito, con una erosione del premio venduto pari al 46% (in appena un mese in posizione).
Se preferisci misurare il rendimento rispetto allo scenario di vedere le azioni di Bank of America scendere a zero, allora parliamo di un rendimento del +6% (149 $ su 2478 $ che avrei perso se le azioni fossero scese a zero)… ma in appena un mese in posizione.
Ma davvero credi che una delle più grandi Banche Americane (Bank of America) possa vedere il valore delle sue azioni scendere a zero?
Questo è l’andamento, giorno dopo giorno, del P/L dell’operazione: te lo mostro per darti un’idea della sostenibilità “emotiva” di un’operazione come questa (la linea rossa orizzontale indica il prezzo dove è stata aperta la posizione di vendita di questa Put).
Come ho spiegato nell’intervento in trasmissione, questo rimane un Trade sulla VOLATILITÁ: nel grafico qui sotto puoi apprezzare meglio come la Volatilità Implicita sia scesa di una decina di punti non appena il panico che si era creato con il fallimento di SVG Bank (di cui avevo parlato anche in questo articolo) era rientrato.
Lo slot in trasmissione è di appena 10 min, quindi non c’è il tempo di andare un po’ più in profondità su alcuni passaggi…
Anche se può sembrarti un’operazione “semplice“, ci sono alcuni passaggi che andrebbero approfonditi prima di metterti a vendere put su qualsiasi cosa che è scesa del 10% nelle ultime ore (… esiste un protocollo con delle regole da seguire per individuare trader come questi).
Puoi approfondire meglio il Trading Sistematico con le Opzioni, nel corso The Options Edge, un programma di formazione finalizzato a costruire delle solide fondamenta sulle Opzioni (si parte da zero, per arrivare a coprire argomenti avanzati: dall’analisi della volatilità, agli aggiustamenti, all’analisi di sensitività dinamica con le Greche…).
Qui puoi esaminare il programma dettagliato, ma puoi anche dare un’occhiata a questo video 👇 dove ti spiego su che cosa abbiamo lavorato in queste 20 ore di corso online
È un corso COMPLETO che avrebbe richiesto diverse giornate in sala, e per questa ragione avevamo deciso di erogarlo distribuendo i contenuti su brevi lezioni VIDEO(da 15 a 30 minuti), così da poter trascorrere insieme più di 20 ore.
E ti assicuro che se dovessi registrare di nuovo tutte queste lezioni, non cambierei granché, perché sono davvero soddisfatto del lavoro che abbiamo fatto sulla Teoria sulle Opzioni.
Ma questo corso include anche una dozzina di Strategie Meccaniche con le Opzioni, e proprio a queste strategie abbiamo dedicato un’ulteriore giornata poche settimane fa, per vedere come sono andate a distanza di 7 anni ormai… ma inizia da questi video, e poi dai un’occhiata al programma di questo corso 👉 cliccando qui
…ma non voglio correre troppo: prima voglio offrirti un piccolo assaggio di questo corso, così puoi farti un’idea più precisa di cosa contiene, e così ho estratto 3 Video Lezioni che trattano 3 diversi argomenti:
1 – EXECUTION, ORDINI COMBO E COSTI DI TRANSAZIONE
2 – CALCOLATORI DI PROBABILITÁ (EVER & CLOSING PROBABILITY)
3- IL PASSAGGIO DEL TEMPO
Se hai qualche domanda, siamo qui a tua disposizione…
Buona visione!
Luca Giusti
Ecco altri articoli che potrebbero interessarti:
QTLab dice
Se hai qualche domanda, postala qui di seguito, oppure scrivici una e-mail a [email protected]
Puoi anche prenotare una chiamata con qualcuno di noi, cliccando qui e scegliendo giorno e ora: https://calendly.com/qtlab/60-min?month=2023-05
Qui invece trovi tante Risorse Gratuite dove puoi approfondire meglio qualcuno degli argomenti di questo articolo: https://www.qtlab.it/p/corsi-gratis