Quante volte mi sono sentito fare questa domanda…
quale è la migliore piattaforma di trading online per l’analisi tecnica
analisi tecnica borsa nel trading
Scopri a cosa serve l’analisi tecnica nel trading
Quella delle Piattaforme è una scelta importante, che va ponderata con grande attenzione: uso il plurale perché spesso una Piattaforma di Trading non è una buona Piattaforma di Analisi e viceversa (quindi servono entrambe)
E voglio subito metterti in guardia se stai per scegliere una piattaforma solo perché “tanto è gratis“: questo non significa che non stia pagando comunque un prezzo (ad esempio, il tempo impiegato per imparare ad usare uno strumento che presto ti starà “stretto” e non ti basterà più).
Ieri pomeriggio, mentre stavo riordinando uno scaffale, ecco cosa spunta fuori…
piattaforma per opzioni,
Questa qua sotto è stata la mia prima piattaforma per modellare Strategie in Opzioni!
migliore piattaforma di trading online,
analisi tecnica trading meccanico,
…NO, non sono impazzito. É proprio un quadernone con degli “scarabocchi”.
come fare l’analisi tecnica azioni nel trading
migliori strumenti analisi grafica nel trading
Scopri a cosa serve l’analisi tecnica di borsa analisi tecnica
Alcuni quadernoni (un paio di loro con una ventina d’anni sulle spalle), con su disegnati a penna dei P/L graph e, a matita, le posizioni sui vari sottostanti su cui stavo lavorando (così per aggiornarle dopo un aggiustamento, mi bastava una gomma da cancellare).
Questo è uno degli ultimi (credo risalga al 2006-2007). Accanto al P/L Graph mi annotavo le gambe comprate e vendute, tenevo traccia degli aggiustamenti, e appuntavo considerazioni: le motivazioni di ingresso, ad esempio, o perché avevo aggiustato la posizione, e la “lezione” imparata se le cose non erano andate per il verso giusto.
piattaforma per opzioni,
Se non sai cosa significa “aggiustare” una posizione con le Opzioni, questi qui sotto sono 2 video estratti dalle 4 giornate di THE OPTIONS EDGE 3, il corso dove ti insegniamo come fare Trading Sistematico DIREZIONALE con le Azioni e le Opzioni, e come effettuare AGGIUSTAMENTI continui, sulla base di Protocolli Meccanici, per bloccare profitto.
come fare l’analisi azioni nel trading, tecnica di borsa
migliori strumenti per l’analisi tecnica titoli di borsa
Scopri a cosa serve l’analisi tecnica finanza nel trading

Ecco il 1° Video (clicca qui):
migliore piattaforma di trading online, analisi tecnica trading meccanico,
Ecco il 2° Video (clicca qui – qui trovi un paio di esempi di operazioni):
migliore piattaforma di trading online, analisi tecnica trading meccanico,
Si tratta di 4 giornate di formazione che sono SUBITO disponibili, e una 5º giornata che si svolgerà a metà gennaio 2022 e che potrai seguire in sala oppure collegato a distanza: questo è “The Options Edge 3”… qui puoi esaminare il programma dettagliato di questo corso.
Ma torniamo a parlare del quadernone con gli scarabocchi… (pardon: della mia piattaforma di trading)
Sono andato avanti così per alcuni anni, perché nei primi anni 2000 la scelta di quale piattaforma usare per analizzare strategie in opzioni era davvero ristretta: OptionVue (ma era costosa per chi stava iniziando), OptionsOracle (molto limitata, ma gratuita), Optionetics (accessibile solo via Web, quindi molto lenta)... poi arrivò ThinkOrSwim (che resta ad oggi la migliore piattaforma per modellare opzioni) e la OptionStation PRO di tradestation.
Ma ricordatevi sempre che anche utilizzando la piattaforma di trading più sofisticata che potete trovare in giro, non arriverete da nessuna parte se non avete prima le idee chiare e non avete allenato la “vera” piattaforma di analisi (quella che avete sopra il collo)
Ho mostrato al volo questo quadernone anche in uno dei primi Webinar dedicati alla presentazione di OptionLAB: un software per codificare e testare strategie con le opzioni… e chi avrebbe mai pensato, quando ho iniziato a fare i primi su queste piattaforme di trading (ormai una quindicina di anni fa) che mi sarei trovato a costruire un software per effettuare backtest?
Sul mercato non c’è, ad oggi, nessuna piattaforma di trading che permetta di codificare (in un linguaggio simile a Easy Language) ed effettuare dei backtest di strategie in opzioni su azioni, su futures e su indici, partendo da dati reali, “veri” (quindi premi effettivamente scambiati e non calcolati da qualche formula di pricing teorico di una opzione). In passato, per alcuni anni, Optionetics aveva offerto la possibilità di poter recuperare i premi delle opzioni, ma richiamandoli uno alla volta e con tutte le limitazioni di una piattaforma di trading web, e credo che chiunque si sia mai avventurato in questo lavoro di backtest di una strategia, capisca bene cosa intendo. piattaforma per opzioni,
…e così abbiamo pensato bene di costruircene una noi.
Se vuoi vedere all’opera questo software e scoprire tutte le sue funzionalità, credo che la cosa migliore sia invitarti a guardare (gratuitamente) i video contenuti in questa sezione del sito di QTLab, dedicati alla piattaforma OptionLAB.
Ma perché un software per testare una strategia in opzioni?
Perché se questa strategia non ha mai funzionato negli ultimi 10 anni, è improbabile che possa cominciare a funzionare bene proprio adesso che inizi a seguirla tu
Se una strategia ha funzionato bene negli ultimi 10 anni, allora non hai la certezza che continuerà a funzionare in futuro, ma è un buon inizio 😉
Le Opzioni sono lo strumento più versatile che ci sia: sia che tu sia un trader discrezionale o sistematico, conoscere le Opzioni ti permette di costruire Strategie in cui affiancare diversi Edge ( = vantaggi), sulla Direzione dei Prezzi, sulla Volatilità, sul Passaggio del Tempo.
E ti offre alternative di Gestione della Posizione, che non si limitano a “chiudere” o “lasciare aperta” la posizione: combinando contratti di Opzione su diversi Strike e diverse Scadenze, potrai trasformare il carattere di questa posizione, o effettuare aggiustamenti per bloccare il profitto o ridurre il Rischio.
✔️Ma qual’è l’Operatività con le Opzioni più adatta a te?
✔️Che differenza c’è tra usare le Opzioni su Azioni, su Indici o su Futures? (…SI, c’è differenza)
✔️Quali (e Quante) Strategie dovresti affiancare?
✔️Quanto Tempo richiede e quanto Capitale è necessario per poter iniziare?
✔️Che Risultato puoi aspettarti, e, soprattutto, con quali Rischi?
✔️E che cosa funziona davvero sui mercati? (…così risparmiamo tempo)
Questi sono solo alcune delle domande a cui abbiamo risposto nell’ultima edizione del corso: “Parliamo di Opzioni… con Luca Giusti“.
Se te lo sei perso, ora puoi acquistare la registrazione integrale di questa giornata di formazione con uno sconto del 🔥 70% questa offerta è limitata: clicca qui per verificare se sei arrivato in tempo

Questa giornata di formazione è stata pensata sia “per chi sta iniziando” con le Opzioni, sia per chi “ha già iniziato”: dai un’occhiata alla pagina del programma, per capire subito se fa per te.
Questi sono solo alcuni dei contenuti su cui abbiamo lavorato in questa giornata di formazione:
✅La scelta delle migliori Piattaforme per le Opzioni: trading / analisi / backtest
✅Perché le Opzioni sono lo strumento migliore per lavorare sulle Stagionalità
✅Le Opzioni su Azioni
✅Cosa succede al rilascio delle Trimestrali USA
✅Le Opzioni su Futures (Index, Commodities, Currencies, Bonds)
✅Analisi della Volatilità Implicita
✅Le Opzioni sulla Volatilità (VIX)
✅Vendere o Comprare Opzioni?
✅Perché AGGIUSTARE una Strategie con le Opzioni
✅Le Opzioni per l’Investitore: la Gestione del Rischio di Mercato e del Rischio di Cambio
✅Le strategie più efficaci per fare Trading NON Direzionale con le Opzioni
✅Le strategie più efficaci per fare Trading Direzionale con le Opzioni
✅Ragionare in termini Portafoglio (anche con Strategie in Opzioni)
✅Q & A (Domande e Risposte) …parliamo di Opzioni con Luca Giusti
Se ti sei perso questa giornata, clicca qui per acquistare la registrazione (se sei arrivato in tempo troverai ancora attivo uno sconto del 🔥 70%.)
Se sei arrivato fino qui a leggere, e non hai ancora acquistato la registrazione di questa giornata di formazione (che a queste condizioni, ti stiamo praticamente regalando), allora probabilmente parliamo di qualcosa che non fa per te.
Se invece hai compreso il valore che c’è in una giornata come questa, non stare a pensarci troppo e inizia subito ad esaminare il materiale 📚 a cui ti daremo accesso subito dopo la tua iscrizione.
come fare l’analisi trading e analisi tecniche
nel trading serve fare l’analisi tecnica titoli azionari di borsa, azioni analisi tecnica
finanza analisi tecnica
Buon trading!

Clicca qui per leggere gli ultimi articoli che abbiamo pubblicato:
- “Stacco tutto ad Agosto” (2° Parte)
- Strategie 1DTE (Gamma Positive) in un Portafoglio di Short Strangle
- Quali Arbitraggi possiamo fare su Azioni, Futures e Opzioni?
- Golden Butterfly: l’ultimo anno di un Lazy Portfolio (su un conto reale)
- S&P500 a +20%: potevi fare meglio? Analisi di un conto dedicato a…
Se hai qualche domanda, postala qui di seguito, oppure scrivici una e-mail a [email protected]
Puoi anche prenotare una chiamata con qualcuno di noi, cliccando qui e scegliendo giorno e ora: https://calendly.com/qtlab/60-min?month=2023-05
Qui invece trovi tante Risorse Gratuite dove puoi approfondire meglio qualcuno degli argomenti di questo articolo: https://www.qtlab.it/p/corsi-gratis